F2012, test e speranze per la nuova stagione

La Ferrari F2012 alla presentazione di Maranello. Fonte: ferrari.com

Ho seguito, da tifoso, le prime due sessioni di test invernali ed ero incuriosito dalle prestazioni delle nuove monoposto di F1. Non ci sono stati né alti né bassi, a parte un parziale record di giornata (Alonso) durante la prima sessione a Jerez. Fortunatamente non ci sono stati grossi intoppi come è capitato alla Lotus (telaio da “buttare” e test di Barcellona praticamente inutilizzati) e sono sicuro che sono stati acquisiti i dati necessari per sviluppare correttamente la macchina.

Ovviamente non possiamo sapere se il vero potenziale della F2012 sia quello espresso in questi otto giorni di test su pista, ma i tifosi si aspettano già dalla prossima sessione i primi giri “al massimo” per potersi fare un’idea del tipo di campionato che abbiamo davanti. Il 2011 è stato avaro di soddisfazioni, anche grazie ai contestatissimi scarichi soffiati della RedBull. Ora questi scarichi sono stati messi al bando dalla FIA e dunque non ci saranno più scuse.

Anche dal punto di vista delle gomme la Pirelli ha lavorato per ridurre il gap prestazionale tra le varie mescole, altro problema della F150 Italia. Non ci sono dunque più scuse: questo Campionato Mondiale 2012 ci saprà dire se in Ferrari c’è bisogno di grossi cambiamenti oppure se le scorse annate sono state solo “sfortunate”. Si deve tornare a lottare per vincere il mondiale. Il talento dei piloti non si discute: Alonso è una certezza e Massa potrebbe essere finalmente “incattivito” dalla scadenza imminente di contratto.

Tornando ai test, si è mantenuto un basso profilo e si sono acquisiti numerosi dati. Alonso è parso un po’ preoccupato, forse si aspettava di meglio e ha una grande voglia di “spezzare” il dominio di Vettel, impedendogli di conquistare il terzo mondiale consecutivo. Sono curioso di conoscere anche la situazione reale della McLaren, storico rivale delle Rosse, unica scuderia che ha optato per un alettone più tradizionale e senza “scalino”. Bisogna inoltre tenere d’occhio tutti i team di metà classifica, con Force India e Mercedes che vogliono iniziare a farsi un nome nella Formula 1, la Williams che vuole una stagione all’altezza del suo prestigio dopo le delusione del 2011 e la Lotus che vuole dimostrare come il nome adottato dalla Scuderia non è solo una strategia di marketing.

Ci saranno sei campioni del mondo al via: Alonso, Vettel, Button, Hamilton, Raikkonen e Schumacher. Il divario tra le varie vetture dovrebbe essere minore rispetto all’anno scorso. Sono stati mantenuti KERS e DRS. C’è tutto quello che occorre per una stagione spettacolare. Adesso tocca ai team e ai piloti, sperando che Alonso e Massa riescano subito a trovare il ritmo adatto per la conquista del titolo. Soprattutto per il brasiliano, questo potrebbe essere l’ultimo treno per il “Mondiale”.

Speriamo che quest’anno il treno si fermi a Maranello e ci rimanga per un po’.

Categories: Sport | Tags: | 2 Comments

Seriously, YouTube?

Anche il bigottismo non ha limiti

Ma la “community di utenti di YouTube” cosa si è fumata prima di segnalare come “inappropriato” un video musicale dei Queen? Solo perché ci sono degli uomini vestiti da donna? Altri contenuti invece non sono segnalati: siamo proprio sicuri che “I want to break free” sia più pericolosa per un minorenne che la stragrande maggioranza dei video caricati su YouTube?

Ma fatemi il piacere.

Categories: Personale | Tags: | Leave a comment

Presentata la F2012 “Ornitorinco”

The "Duck-billed" Ferrari - fonte: ferrari.com

E’ stata appena presentata la nuova monoposto da Formula 1 della Scuderia Ferrari. Oddio, il muso per ragioni regolamentari ha assunto una forma molto bizzarra. A me ricorda un ornitorinco, non so a voi. Mi piacerebbe assegnare alla macchina questo nomignolo, vediamo se avrà successo.

Speriamo che la F2012 Ornitorinco sia “brutta ma vincente” come ha detto nei giorni scorsi Montezemolo.

In bocca al lupo, Felipe e Fernando!

Categories: Sport, Tecnologia | Tags: , | 2 Comments

A quasi 21 anni…

Fatica ampiamente ripagata.

Sono riuscito finalmente a fare un pupazzo di neve, con l’aiuto di Francesco. E’ fantastico! Speriamo resista a lungo!

C’è voluta un po’ di fatica e tanta pazienza, ma io penso che il risultato finale ci abbia ripagato del mal di schiena e di tutta la neve spalata.

Un saluto da Ferrara da parte mia e del mio grosso amico nevoso.

Categories: Best of Chi-quadro, Personale, Tempo libero | Tags: | Leave a comment

Neve a Ferrara

Neve al Parco Urbano, Ferrara.

Anche quest’anno è arrivata, puntuale, la neve. Speriamo crei pochi disagi, nel frattempo ci godiamo la città imbiancata. Le mura e il Parco urbano sono fenomenali. Stamattina mi sono fatto una passeggiata e, a parte essere diventato un pupazzo di neve mobile, mi sono divertito a fare qualche foto. Peccato che le batterie della mia Nikon abbiano deciso di abbandonarmi sul più bello.

Devo imparare a comprarle prima che si finiscano!

Categories: Ferrara, Personale | Tags: | Leave a comment