Nel mondo
io camminerò
tanto che poi i piedi mi faranno male
io camminerò
un’altra volta
e a tutti
io domanderò
finché risposte non ce ne saranno più
io domanderò
un’altra volta
Come il sole all’improvviso – Zucchero
Il blog di Alessio Romito |
Nel mondo
io camminerò
tanto che poi i piedi mi faranno male
io camminerò
un’altra volta
e a tutti
io domanderò
finché risposte non ce ne saranno più
io domanderò
un’altra volta
Come il sole all’improvviso – Zucchero
Ci siamo.
Una trepida attesa mi accompagna verso la più grande avventura della mia vita. Il primo Aprile partirò per iniziare il Cammino di Santiago, seguendo la tradizionale via “Francese”, partendo da Saint Jean Pied de Port. Lo affronterò da solo. Solo con i miei pensieri. Solo ma con una grande voglia di aprirsi al prossimo, di Servire, di conoscere gente, di vivere il pellegrinaggio. Ho grandi aspettative. Un mese che cercherò di trascorrere il più possibile lontano dal mondo, in contatto telefonico solo con la mia famiglia e in contatto epistolare con quanti hanno voluto condividere il loro indirizzo postale con me, in modo che possa scriver loro una volta in cammino.
Questa decisione ha radici profonde, che nascono nel 2011 quando, insieme al mio Clan, abbiamo percorso gli ultimi 100 chilometri del Cammino. Un’esperienza travolgente, condita dalla cerimonia della mia Partenza, l’ultima notte prima di arrivare a Santiago. Era anche un periodo delicato per i miei studi universitari, con un esame importantissimo a settembre che, se fallito, poteva addirittura mandare all’aria tutto. Sulla tomba di San Giacomo mi ero ripromesso di rifare il Cammino, tutto, se l’avessi passato e se fossi riuscito a laurearmi. Sono una persona che ci tiene alla parola data.
Una laurea che è arrivata il 21 Marzo, giornata indimenticabile per me, con un voto che era solo un sogno quando mi sono immatricolato. Tre anni fa pensavo: “metti caso che riesco a laurearmi in Fisica con 110 e lode, quanto sarebbe bello?”. Ora lo so, ed è dannatamente bello. Un voto che però porta con sé una grande responsabilità: adesso tutti, quando ne vengono a conoscenza, si aspettano il meglio da te. Non sono spaventato, tuttavia: sin da lupetto ho imparato a dare “del mio meglio”, e quindi “sono pronto” a questa sfida.
Prima, però, c’è il Cammino. Prima di tutto il resto, prima delle preoccupazioni, prima delle paure, prima dell’ignoto. Ho una voglia di mangiarmi quei chilometri che non potete immaginare. Voglio affrontare il Cammino in uniforme, da Rover Scout, da solo. Sono arrivato per primo a Santiago dopo aver preso la Partenza, voglio dunque riportare ancora al collo i colori del mio gruppo, il Foggia 1° FSE, voglio riportare al petto quella spilletta R-S, voglio il distintivo “Italia” dell’Eurojamboree 2003 e dell’Euromoot 2007. Voglio che la mia storia da Scout mi accompagni in questo cammino, perché, se sono qui, è solo grazie alle inestimabili esperienze che ho maturato con i miei fratelli in questi anni.
Pregate qualunque Dio vogliate per me. Ne avrò bisogno.
Siamo tutti i ”frigoriferi” di qualcuno: aperti, guardati per cinque minuti in silenzio, e richiusi. E intanto ci illuminiamo, nell’illusione.
Anonimo
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=XNnaxGFO18o]
Life to come,
all my troubles will be so far away,
I never thought as they were here to stay,
Oh, I believe in life to come.
Suddenly,
I’m a better man than I used to be,
There’s a horizon standing in front of me.
Oh life to come, come suddenly!
When she will be here?
I don’t know, she won’t be late.
I’ll say something fair,
now I wait for life to come.
Life to come,
love will be a funny game to play,
Now I need to be on my own Way,
Oh I believe in life to come.
When she will be here?
I don’t know, she won’t be late.
I’ll say something fair,
now I wait for life to come.
Life to come,
love will be a funny game to play,
Now I need to be on my own Way,
Oh I believe in life to come.
Dover reagire ti rende determinato.
Essere determinato ti fa reagire.
Mutua influenza. Nella vita,
ad ogni reazione corrisponde una determinazione
proporzionale e concorde.