C’è una reputazione da difendere!

Dopo neanche ventiquattro ore arriva una "risposta" all'articolo precedente

Qualcuno sarà stato ferito nell’orgoglio dopo aver letto l’articolo sul “Grecale” relativo al calo di delitti nei primi quattro mesi del 2012, e così avrà ben deciso di invertire il trend con un duplice omicidio a Siponto.

Ogni altro commento è superfluo.

Categories: Cronaca, Foggia | Leave a comment

E’ impossibile stare fermi

Il chiostro di Via Mortara, di fronte si può vedere l'ala dove sono presenti gli uffici di ER-GO, sgomberati dopo il sisma del 20 Maggio

Cari lettori, scusatemi il periodo di inattività sul blog, ma sono successe un po’ di cose.

Sicuramente quella più brutta e sconvolgente è stata la scarica di scosse registrate dalla notte tra il 19 e il 20 Maggio in poi. Ero a Modena quella notte, ed ora sono di nuovo a Ferrara dopo aver approfittato della generosa ospitalità di un mio caro amico e di miei zii.

Vorrei dedicare un pensiero a quanti hanno perso la vita o la casa in questo disastro, ai loro parenti e amici, che trovino la forza di ricominciare anche se sarà difficile tornare alla normalità, anche solo con la testa.

Nel frattempo ho avuto uno spiacevole scambio di email con un dirigente di ER-GO, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della regione Emilia-Romagna. Come ben sapete, sono vincitore (secondo regolare concorso) di un alloggio presso una residenza universitaria di proprietà di ER-GO. Tornato a Ferrara il pomeriggio di Domenica 20 Maggio, mi sono subito mosso per avere informazioni sullo stato della mia stanza, allarmato dalla mancanza di comunicazione da parte dei vertici ferraresi di ER-GO.

Nei giorni successivi c’è stato il silenzio più totale, non mi è arrivata una chiamata, non ho visto una comunicazione in residenza, non mi è arrivata una mail. Ho deciso ancora di prendere l’iniziativa e di mandare una mail ad uno dei dirigenti ER-GO:

Buongiorno,

le scrivo per chiederle chiarimenti sullo stato della residenza “Mortara” dove sono alloggiato. A partire da domenica, non ho ricevuto da lei nessuna comunicazione in merito e sono sinceramente deluso di essere stato così clamorosamente ignorato da “chi-di-dovere”. Sono tornato a Ferrara domenica pomeriggio e ho solo sentito il buon Filippo [uno dei portinai, ndr.] che (almeno lui) mi ha detto che “era tutto a posto”. Non è da Filippo che voglio questo tipo di informazioni, ma dal “padrone di casa”.

Quello che mi preme sapere, tuttavia, è se ci sono documenti consultabili e tracciabili per farmi un’idea sull’agibilità o meno della struttura. Ho sentito che Guido d’Arezzo [altra residenza che fa parte dello stesso edificio di “Mortara”, ndr.] e i vostri uffici [sempre facenti parte della stessa struttura] sono stati sgomberati, mi viene da pensare che anche Mortara sia “a rischio” (essendo parte dello stesso edificio) e mi piacerebbe farmi un’idea personale e documentata dello stato dell’edificio. Credo di averne buon diritto, pagando quasi duecento euro al mese di affitto.

Capisco che la situazione sia “delicata”, ma lo è per tutti, soprattutto per chi deve dormire con un tetto che non ritiene sicuro sulla testa. Mi creda, è davvero difficile prendere sonno in questa situazione. La mancanza almeno di comunicazione in questo caso è, a mio parere, gravissima dato che siete in possesso di tutti i mezzi necessari a farmi pervenire le informazioni che ritengo di dover ricevere da parte di chi ha l’assoluta responsabilità della situazione. Non so quanti altri studenti sono nella mia stessa situazione.

La mail è inviata per conoscenza anche all’indirizzo PEC di Er-GO [risultato inesistente, ndr.] che ho trovato sul sito internet. Mi sembra un atto dovuto di trasparenza.

Sono sorpreso quando dopo pochi minuti ho ricevuto una risposta (mi è capitato di ricevere una risposta dopo settimane, dopo una gentile sollecitazione per email), ma non sono sorpreso della risposta in sé, specchio delle competenze che secondo me possiede il dirigente in questione. Non credo di poter pubblicare la risposta, ma ve la riassumo: domenica ha ammesso di non essere stata in grado di “rincorrere” tutti gli studenti, ma ha ben “sperato” che ci fosse tra tutti gli alloggiati nelle residenze ER-GO di Ferrara un “passaparola”; mi ha poi rassicurato che dei “tecnici” hanno dichiarato la struttura di Mortara agibile (nonostante due ali del chiostro fossero state sgomberate) dopo un paio di sopralluogi; la mail si chiude con la rassicurazione che in caso di inagibilità saremmo stati chiamati, oltre che ad ammettere che “ovviamente” i documenti sull’agibilità non sono disponibili.

Pesantemente incazzato per lo spessore della risposta ricevuta (lasciamo stare lo stile di come è stata scritta la mail), rispondo:

Credo che una mail a tutti gli studenti possa essere un mezzo non immediato ma quanto meno certo di arrivare a destinazione. Con le minacce di multe o provvedimenti funziona sempre benissimo e viene ritenuta “sufficiente”. E credo anche che non debba essere lo studente a prendere l’iniziativa di informarsi, visto che paga per usufruire di un servizio.

Spero inoltre che le strutture ER-GO non si mantengano solo sulle “speranze” dei suoi dirigenti ma anche e soprattutto sulle azioni che questi intraprendono in base alle responsabilità che hanno.

Capitolo documenti: sarei interessato, e credo di averne diritto, a prendere conoscenza diretta di questi documenti anche in caso di “agibilità”. Vorrei sapere chi dichiara la struttura agibile e con quale titolo lo fa. Non condivido inoltre l’uso dell’avverbio “ovviamente” riguardo la non disponibilità di questi documenti: non vedo persone più interessate a possederli (almeno in copia) che il proprietario (e di riflesso, gli inquilini) della struttura esaminata.

Rimango stupito di come sia (a quanto pare) virtualmente impossibile avere accesso con trasparenza e certezza a queste fondamentali informazioni.

Inoltrando la mail anche all’indirizzo info@er-go.it che, almeno questo, sembra esistere. Risultato: nessuna risposta e Vigili del Fuoco verosimilmente in allerta per code di paglia in fiamme.

Mi domando come vengano selezionati i dirigenti di ER-GO se queste sono le loro competenze. Purtroppo tutti noi conosciamo la risposta a questa mia innocua domanda. Questa è l’Italia.

Categories: Best of Chi-quadro, Ferrara, Personale, Res Publica | Tags: , , | Leave a comment

Salut Gilles!

Alonso, Massa e Jacques Villeneuve, figlio di Gilles, al volante dell'auto che fu del padre e campione del mondo nel 1979 con Jody Scheckter. Fonte immagine: Twitter

A trent’anni dalla morte. Salut Gilles!

Categories: Sport | Tags: , | Leave a comment

Fornero mi hai rotto i coglioni!

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, durante una delle sue sceneggiate.

Durante un convegno sull’apprendistato a Torino il Ministro Fornero si è lasciato andare a dichiarazioni che a me, sinceramente, fanno girare i coglioni. Sfornando un’invidiabile collezione di cliché e irriverenza, ha dichiarato:

I nostri giovani sanno troppo poco. Non conoscono le lingue, l’italiano compreso e neanche i rudimenti della matematica. Non sanno fare di conto. (fonte: ANSA)

Come cazzo ti permetti? Chi cazzo sei tu per sentenziare a destra e a manca su persone che neanche conosci? Che cazzo ne sai tu di quanto io conosca l’inglese, l’italiano e la matematica? Perché cazzo non te ne vai un po’ a fanculo tu e il tuo Governo del cazzo, con le tue cazzo di tasse, la tua cazzo di riforma, il tuo cazzo di Articolo 18, i vostri fottutissimi tagli del cazzo a scuola, università e ricerca? Come cazzo pretendi che i cazzo dei giovani non abbiano una formazione del cazzo se non investi dei cazzo di soldi?

Perché preferisci parare il culo a quei fottuti supermanager pubblici del cazzo? Perché per le loro cazzo di pensioni ci sono i soldi, e per le borse di studio no? Perché invece di rompere il cazzo con queste dichiarazioni (del cazzo) non ti metti a lavorare seriamente?

Più che noi a non sapere di matematica, siete voi a volerci far credere che “2+2 = 5” (cit. 1984 – Orwell) e a prepararci con cura tutte le supposte del cazzo che avete ancora in serbo prima che ve ne andiate a fanculo alle prossime elezioni.

Fornero: hai rotto i coglioni. Vattene.

Categories: Res Publica | Tags: , | 4 Comments

Pubblica gogna

Mi complimento personalmente con i ragazzi del “Post Viola” per l’inchiesta che hanno portato avanti sul voto all’emendamento Lega-IdV relativo al taglio alle “pensioni d’oro” di alcuni dirigenti statali.

Di seguito pubblico anch’io la lista di questi individui per cui si può provare soltanto un enorme disprezzo e la speranza che gli elettori sappiano cosa fare alle prossime elezioni.

Per ulteriori info consiglio di visitare il sito del Popolo Vi0la.

 

Hanno (verosimilmente) votato a favore delle pensioni d’oro:

1) Adamo Marilena (Pd)

2) Adragna Benedetto (Pd)

3) Agostini Mauro (Pd)

4) Armato Teresa (Pd)

5) Astore Giuseppe (Gruppo Misto)

6) Baio Emanuela (Api)

7) Barbolini Giuliano (Pd)

8 ) Bassoli Fiorenza (Pd)

9) Bastico Mariangela (Pd)

10) Enzo Bianco (Pd)

11) Biondelli Franca (Pd)

12) Blazina Tamara (Pd)

13) Filippo Bubbico (Pd)

14) Antonello Cabras (Pd)

15) Anna Maria Carloni (Pd)

16) Maurizio Castro (Pdl)

17) Stefano Ceccanti (Pd)

18) Mario Ceruti (Pd)

19) Franca Chiaromonte (Pd)

20) Carlo Chiurazzi (Pd)

21) Lionello Cosentino (Pd)

22) Cesare Cursi (Pdl)

23) Mauro Cutrufo (Pdl)

24) Cristina De Luca (Terzo Polo)

25) Vincenzo De Luca (Pd)

26) Luigi De Sena (Pd)

27) Mauro Del Vecchio (Pd)

28) Silvia Della Monica (Pd)

29) Roberto Della Seta (Pd)

30) Ulisse Di Giacomo (Pdl)

31) Di Giovan Paolo Roberto (Pd)

32) Cecilia Donaggio (Pd)

33) Lucio D’Ubaldo (Pd)

34) Marco Filippi (Pd)

35) Anna Finocchiaro (Pd)

36) Anna Rita Fioroni (Pd)

37) Marco Follini (Pd)

38) Vittoria Franco (Pd)

39) Vincenzo Galioto (Pdl)

40) Guido Galperti (Pd)

41) Maria Pia Garavaglia (Pd)

42) Costantino Garraffa (Pd)

43) Maurizio Gasparri (Pdl)

44) Antonio Gentile (Pdl)

45) Rita Ghedini (Pd)

46) Giai Mirella (Gruppo Misto)

47) Basilio Giordano (Pdl)

48) Claudio Gustavino (Terzo Polo)

49) Pietro Ichino (Pd)

50) Cosimo Latronico (Pdl)

51) Giovanni Legnini (Pd)

52) Massimo Livi Bacci (Pd)

53) Andrea Marcucci (Pd)

54) Francesca Maria Marinaro (Pd)

55) Franco Marini (Pd)

56) Ignazio Marino (Pd)

57) Marino Mauro Maria (Pd)

58) Salvatore Mazzaracchio (Pdl)

59) Vidmer Mercatali (Pd)

60) Riccardo Milana (Terzo Polo)

61) Francesco Monaco (Pd)

62) Enrico M0rando (Pd)

63) Fabrizio Morri (Pd)

64) Achille Passoni (Pd)

65) Carlo Pegorer (Pd)

66) Flavio Pertoldi (Pd)

67) Lorenzo Piccioni (Pdl)

68) Leana Pignedoli (Pd)

69) Roberta Pinotti (Pd)

70) Beppe Pisanu (Pdl)

71) Donatella Poretti (Pd)

72) Raffaele Ranucci (Pd)

73) Giorgio Roilo (Pd)

74) Nicola Rossi (Pd)

75) Antonio Rusconi (Pd)

76) Gian Carlo Sangalli (Pd)

77) Francesco Sanna (Pd)

78) Giacomo Santini (Pdl)

79) Giuseppe Saro (Pdl)

80) Anna Maria Serafini (Pd)

81) Achille Serra (Terzo Polo)

82) Emilio Silvio Sircana (Pd)

83) Albertina Soliani (Pd)

84) Marco Stradiotto (Pd)

85) Antonino Strano (Pdl)

86) Salvatore Tomaselli (Pd)

87) Giorgio Tonini (Pd)

88) Achille Totaro (Pdl)

89) Tiziano Treu (Pd)

90) Simona Vicari (Pdl)

91) Luigi Vimercati (Pd)

92) Vincenzo Vita (Pd)

93) Walter Vitali (Pd)

94) Luigi Zanda (Pd)

 

Ricordate i loro nomi, la prossima volta che siete al seggio elettorale.

Categories: Res Publica | Tags: | 2 Comments